Giornata Mondiale die diritti dei bambini
Chiedo un luogo sicuro dove posso giocare chiedo un sorriso di chi sa amare chiedo un papà che mi abbracci forte chiedo un bacio e una carezza di mamma. Io chiedo il diritto di...
Read MoreLa scuola è immersa in un grande giardino sede di attività educative e ricreative che permette ai bambini di respirare in una relazione “viva” con l’ambiente. La facilità con cui si può accedervi è metaforicamente la stessa con cui intendiamo stabilire una relazione reciproca con la famiglia: ci sentiamo corresponsabili del grande compito educativo e collaborare per noi significa non solo essere in continuo aggiornamento con i genitori, ma instaurare un rapporto di fiducia e di scambio per una educazione al significato totale dell’esperienza del bambino. Da questa unità tra scuola, insegnanti, educatori e genitori il bambino trarrà una coerenza di intenti e di obiettivi fruttuosa.
La Vocazione all’educazione propria del nostro Carisma ci ha inoltre insegnato in tanti anni che la qualità dell’insegnamento e la continua ricerca non sono mai elementi scontati. Quindi siamo tutti a scuola per imparare e crescere vicendevolmente.
La scelta dei nostri docenti è comprovata da qualità della preparazione, esperienza nella didattica, capacità di interazione e relazione con i genitori, competenze verso le maggiori difficoltà di apprendimento e creatività nell’adeguarsi al bambino in quanto tale, preso e considerato nella sua assoluta unicità. Oltre, naturalmente, alla condivisione delle linee pedagogiche e ideali a cui il nostro Carisma si ispira.
La Scuola insomma tanto più diventa competente nelle sue figure professionali, tanto più vuole crescere e cambiare alla luce della relazione condivisa con i genitori e la loro responsabilità educativa, senza che si sostituisca ma accompagni, nella continuità di scopo e significato questo grande compito.
Al centro della nostra esperienza educativa, vi è sempre e comunque il bambino. Lavoriamo per la sua istruzione, la sua educazione e la sua possibilità di entrare nel mondo con un criterio, una struttura solida e certa che si ispira alla lunga tradizione pedagogica cristiana e che ha come obiettivo finale la sua felicità.
Chiedo un luogo sicuro dove posso giocare chiedo un sorriso di chi sa amare chiedo un papà che mi abbracci forte chiedo un bacio e una carezza di mamma. Io chiedo il diritto di...
Read More